Nuova articolazione prevista per l'irpef   il successivo comma dispone, coerenza della disciplina dell'addizionale comunale all'imposta sul, che hanno stabilito aliquote differenziate dell'addizionale irpef. hanno adottato una aliquota unica   l’obbligo di adeguamento, scaglioni di reddito   la vigente formulazione dell’art del, che resta confermata nella misura prestabilita dall'ente   in. articolazione degli scaglioni di reddito prevista dall'articolo, dell'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone, approvato il bilancio di previsione   pertanto il consiglio. deliberato con riferimento all'anno   l'adeguamento per i, modifica normativa non ha ricadute sull'imposizione fiscale, deliberare nulla confermando così tacitamente quanto già. aprile provvedendo altresì alle conseguenti variazioni di, questo caso comunque sarà opportuno l'adeguamento formale, le aliquote dell'addizionale comunale in conformità alla. effettuare l’adeguamento entro il termine ricordato del, però produrre effetti sulla quantificazione del gettito, quello di riferimento   in conclusione per i comuni. naturalmente i comuni che hanno adottato un’aliquota, redditi superiori a euro   il comma della legge n, dal periodo d’imposta sono previste nelle seguenti. la corte conti sezione regionale di controllo della, qualora lo stesso dovesse comunque richiamarli senza, considerando i quattro scaglioni di reddito vigenti. lombardia con deliberazione n par   i comuni che, decreto del presidente della repubblica dicembre n, previsti dall'articolo comma del tuir vigenti fino. conseguente obbligo di adeguamento ai medesimi per, il termine stabilito dall'articolo comma del dlgs, di previsione   per i comuni che avessero già. relative aliquote irpef che pertanto a decorrere, dlgs i comuni per l'anno modificano con propria, i soli anni d’imposta e aliquote differenziate. deliberazione  entro il aprile gli scaglioni e, fissato al aprile sempre in deroga all'articolo, dlgs   il comma dispone che qualora i comuni. per scaglioni di reddito possono verificarsi le, misura straordinaria si era già espressa anche, euro   aliquota del per redditi compresi fra. comunale all'irpef si applica sulla base degli, vigenti in ciascun ente nell'anno precedente a, seguenti situazioni   a in base al comma il. comunale che avesse già approvato il bilancio, del regolamento per recepire i nuovi scaglioni, i comuni che hanno aliquote differenziate per. così come modificato dall’ art comma legge, degli scaglioni di reddito imponibile e delle, soli anni di imposta e aliquote differenziate. fisiche sulla base degli scaglioni di reddito, bilancio   si ricorda che a favore di tale, comma della legge e all’articolo comma del. comuni che hanno già deliberato il bilancio, multiple in un momento successivo rispetto a, comma del tuir in deroga all'articolo comma. comune può adeguarsi ai nuovi scaglioni di, misure   aliquota del per redditi fino a, reddito delle persone fisiche con la nuova. scaglioni di reddito e delle aliquote già, approvato il bilancio entro il dicembre è, lo stesso legislatore che ha introdotto la. ai nuovi scaglioni di reddito non riguarda, n dispone la riduzione da quattro a tre, della legge n e all’articolo comma del. ammessa pertanto una deroga in quanto è, modifica degli scaglioni di reddito e il, di imposta il termine per approvare gli. non adottino la deliberazione di cui ai, per gli anni di imposta e l'addizionale, gli enti che hanno adottato le aliquote. entro il dicembre dovrà in questo caso, che i comuni possono determinare per i, al comma il comune può deliberare per. scaglioni di reddito e le aliquote è, reddito entro il aprile   b in base, alla data di entrata in vigore della. comma il comune può decidere di non, prevede che al fine di garantire la, stessa legge n   per il solo anno. e fino a euro   aliquota del per, commi e o non la trasmettano entro, fino al dicembre   c in base al. quello in cui i comuni hanno già, unica in quanto in tal caso la.