Articoli pubblicati nel mese di Novembre 2024 (6)
Intervento delle Sezioni Unite in tema di autotutela sostitutiva
Le Sezioni Unite Civili, con la Sentenza n. 30051 depositata il 21 novembre 2024, risolvendo il contrasto rilevato dalla Sezione Tributaria con l’ordinanza interlocutoria n. 33665 del 2023, hanno affermato il principio per cui, in tema di accertamento tributario, il potere di autotutela tributaria... continua a leggere
Scadenza inserimento esenzioni IMU su Registro Aiuti di Stato
Il 30 novembre 2024 scade il termine per la registrazione degli aiuti di Stato nel registro nazionale. La proroga del termine, inizialmente previsto per il 31 dicembre 2023, è stata disposta dall'art. 7, comma 4 del decreto legge 29 marzo 2024, n. 39 (Disposizioni urgenti in materia di agevolazioni... continua a leggere
Limiti regolamentari all'esenzione del canone unico patrimoniale
La Corte dei conti sezione regionale di controllo per la Lombardia, con la Deliberazione n. 216/2024/PAR del 9 ottobre scorso, ha chiarito i limiti dell'esercizio dell'autonomia regolamentare del comune in ordine al riconoscimento di esenzioni all’applicazione del Canone unico patrimoniale di cui ... continua a leggere
L'Agenzia delle entrate chiarisce residenza fiscale e autotutela tributaria
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato in questi giorni due circolari per fornire istruzioni operative ai propri uffici circa l'applicazione di due decreti attuativi della riforma fiscale: la Circolare 4 novembre 2024, n. 20/E, in materia di residenza fiscale delle persone fisiche e delle società ed... continua a leggere
E' onere del contribuente dimostrare la non commercialità per l'esenzione IMU
In materia di agevolazioni (esenzioni) IMU per gli immobili di proprietà degli Enti non commerciali, spetta al contribuente l'onere di dimostrare l'esistenza, in concreto, dei requisiti dell'esenzione, mediante la prova che l'attività cui l'immobile è destinato, pur rientrando tra quelle potenz... continua a leggere
E' operativo il Portale del Federalismo per inserimento aliquote IMU 2025
Come anticipato nel comunicato del 27 settembre 2024, il Ministero dell'Economia e delle finanze ha reso disponibile, all’interno del Portale del Federalismo Fiscale, nell’apposita sezione denominata “Gestione IMU”, l’applicazione informatica attraverso cui i comuni possono individuare le ... continua a leggere